Camera rosa
Questa camera di 20 mq, con letto matrimoniale, può
accogliere fino a tre ospiti con l’aggiunta di un letto
singolo. Dotata di Tv, connessione internet gratuita, climatizzazione e
bagno con doccia ad uso esclusivo.
Curiosità sulla Rosa
Il nome, secondo alcuni, deriverebbe dalla parola sanscrita ‘vrad’ o ‘vrod’, che significa flessibile. Secondo altri, invece, il nome deriverebbe dalla parola
celtica ‘rhood’ o ‘rhuud’, che significa rosso. La Rosa è un fiore di origine antichissima,si narra che il Palazzo di Nabucodonosor fosse ornato di rose. In
Persia venivano coltivate per ricavarne un'essenza profumata. Il materasso del Sultano era imbottito di petali di rosa. In Mongolia,
quando gli Imperatori tornavano dalla guerra, venivano sparse rose nei fiumi per accoglierli. Nell'antica Roma, le terme e le fontane venivano
riempite di acqua di rose e durante i banchetti gli Imperatori sedevano su tappeti di petali di rosa. Si racconta che Eliogabalo, durante le
sue feste facesse cadere dal soffitto petali di rosa che ricoprivano gli ospiti.
Sulla creazione della rosa, la leggenda più bella narra che Clori, la dea dei fiori, l'abbia creata dal corpo senza vita di una
ninfa. Chiese aiuto ad Afrodite (Venere) per donarle la bellezza, a Dioniso, dio del vino, chiese il nettare per conferirle un dolce
profumo, alle tre Grazie chiese fascino, splendore e gaiezza. Zefiro con il suo soffio scacciò via le nuvole, Apollo, dio del
Sole, le regalò i suoi raggi e fu così che sbocciò questa vera Regina dei fiori.
Il colore rosa rappresenta la dolcezza e favorisce un buon riposo. In alcune culture orientali è simbolo di felicità
perfetta, raffinatezza e modestia.